Project Info
In località Marghera a Venezia sorge una chiesa caratterizzata da una copertura a ventaglio con travi lamellari con luci molto diverse tra loro che convergono su un pilastro centrale.
E’ la chiesa dedicata ai santi Francesco e Chiara, di cui abbiamo curato la progettazione definitiva ed esecutiva relativa alle strutture in legno.
Le travi più lunghe (circa 24 m) prevedono l’impiego della tecnologia Armalam: in questo modo si è reso possibile dimensionare le travi in modo snello, facendole tutte uguali variando l’armatura all’interno della sezione lignea a seconda della luce di calcolo. Utilizzando il solo legno lamellare, volendo fare le travi tutte uguali, si sarebbe dovuto dimensionare la trave più lunga e il risultato estetico sarebbe molto più pesante.