Progetto Rifugio Molino (AO)

Project Info

Nel comune di Gressoney (AO) a circa 2000 m di quota sorge un rifugio molto particolare in cui la collaborazione di Armalam srl è stata determinante per la soluzione degli aspetti strutturali.

Si tratta del rifugio Carlo Mollino o ” Casa Capriata”, un progetto sviluppato in collaborazione con l’università di Torino (un particolare ringraziamento al prof. Guido Callegari), che voleva rendere attuale e vivo un progetto del famoso architetto Carlo Mollino nato per un evento fieristico verso gli anni Cinquanta ma mai realizzato. L’impiego delle nostre travi Armalam ha permesso di non alterare l’architettura e gli ingombri originari del pacchetto strutturale rendendo comunque possibile il soddisfacimento delle verifiche con i carichi aggiornati di neve e folla.

L’architettura si sviluppa sul modello originario di sessant’anni fa e ne vuole evidenziare il valore e l’attualità. Il rifugio è, infatti, realizzato a basso consumo energetico con tecniche innovative a livello impiantistico, in grado di eliminare il fabbisogno di combustibile fossile. Distribuita su tre piani, la costruzione ospita al primo piano il soggiorno-pranzo, la cucina, un servizio e un piccolo disimpegno per il deposito degli sci a fianco dell’ingresso; al secondo piano due camere e un bagno; il terzo piano, di minuscole dimensioni, è occupato da due camere e da una serie di armadi.

 

Client:
Comune Gressoney
Date:
September 2, 2013
Location:
Gressoney(AO)
Category:
Edifici di Pubblico interesse
Contact us
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux